Autore: admin

Secondo un rapporto della Coldiretti 1 italiano su 4 coltiva ortaggi e frutta direttamente a casa. La maggior parte delle produzioni riguarda erbe aromatiche come salvia, rosmarino, prezzemolo, basilico, ma anche fiori, ortaggi e frutta.

Read More

La passione per il vino accomuna tutti gli italiani; che sia un barolo piuttosto che un passito levar calici è un’abitudine che accompagna la quotidianità di tutto lo stivale. Tuttavia è solo da marzo che, grazie al regolamento europeo n.230/2012, nasce il vino biologico. Prima di questa data esisteva una dicitura diversa “ vino da uve da agricoltura biologica “. La differenza tra i due marchi è notevole: il primo si ferma all’origine delle uve, il secondo invece riguarda la trasformazione dei grappoli. Teoricamente l’uso di uve bio non escludeva l’impiego di solfiti e additivi, così come accade nella produzione…

Read More

La mamma è la prima ecologista della vita moderna. L’ambiente va rispettato, è una verità che da diversi anni enti e istituzioni così come molte associazioni, da anni ripetono alla popolazione. La famiglia è la prima “azienda” che deve sapersi muovere in tal senso; la mamma principalmente è la figura che sta a capo principalmente della famiglia, il primo nucleo in cui si vive in comunità con altre persone; questa è la prima figura che dovrebbe insegnare ai piccoli di casa come vivere in modo ecologico, ossia rispettando l’ambiente e quindi il pianeta che ci ospita. Le prime regole che…

Read More

La Biotecnologia come lo stesso termine suggerisce, indica quella scienza in cui la tecnologia si sposa con la biologia. Nei tempi moderni il termine OGM è diventato molto comune, ed è associato proprio all’uso della biotecnologia in campo agroalimentare. Vediamo di capire meglio che cosa s’intende e quale sia la sua finalità. Si tratta di associare l’uso di elementi appartenenti alla biologia: quindi microrganismi, cellule, batteri, e quindi esseri viventi, all’attuale tecnologia: ossia l’attivazione di azioni concrete per raggiungere determinati scopi. “La Biotecnologia è quella scienza che si avvale della vita per il raggiungimento di determinati obiettivi: beni e servi…

Read More

L’acqua è un bene fondamentale per tutti, non solo delle persone, ma di tutto il pianeta Terra; si dovrebbe avere una maggiore consapevolezza della sua importanza fondamentale per tutte le forme di vita. Ecco che è diventato vitale parlare di acqua e di trovare i rimedi per risparmiarla; vediamo di seguito in quest’articolo come risparmiare l’acqua potabile. Recentemente si parla sempre più spesso delle macchine depuratrici atte a appunto a depurare l’acqua potabile, ossia quella che esce dai rubinetti delle nostre case, cercando di evitare così l’acquisto dell’acqua al supermercato e contribuendo contemporaneamente al benessere della nostra salute, salvaguardano la…

Read More

La colazione biologica è rispettosa dell’ambiente e della nostra salute. Gli alimenti prodotti provengono dal regime severo dall’agricoltura biologica; si seguono regole ferree e rigide senza l’ausilio di conservanti per ottenere alimenti sani che non siano stati modificati geneticamente, e che non danneggino l’ambiente. Questi alcuni dei prodotti più adatti per la tua prima colazione biologica: Cerali Orzo Caffè Yogurt Succhi di frutta Fette biscottate e biscotti Latte Questi alimenti abbinati tra loro e resi ancor più preziosi per essere prodotti biologici certificati e riconosciuti come tali, sono ottimi per iniziare la giornata: pieni di energia, di antiossidanti naturali, ricchi…

Read More

Legambiente ha recentemente rilasciato un rapporto volto alla trasformazione dei centri urbani in comunità che elaborino maggiore sinergia con l’ecosistema. Lo studio, Ecosistema Urbano 2013, è stato infatti presentato a Bologna fissando tre azioni utili per diminuire l’impatto con l’ambiente. Si tratta di creare nuova mobilità sostenibile, creare ecoquartieri per rigenerare le periferie e incentivare a riqualificazione energetica e statica per il rilancio del patrimonio edilizio. Edoardo Zanchini, vice-presidente di Legambiente afferma quindi: “Le nostre proposte sono che si lanci in Italia un progetto Ecoquartieri, per realizzare una vera rigenerazioni ambientale, energetica, sociale, si utilizzi la nuova Direttiva europea sull’efficienza…

Read More

L’ecoturismo è amico dell’ambiente e del portafoglio; la crisi economica degli ultimi anni ha costretto molte persone a rivedere i propri progetti feriali. Quando si parla di soluzioni ecosostenibili, i costi sono sempre molto onerosi: che si parli di alimentazione e o di scelte inerenti i prodotti biologici, i costi sono sempre significativamente onerosi; il turismo sostenibile si riferisce ad una vacanza amica dell’ambiente e del tuo conto corrente; vediamo perché. L’ecoturismo prevede strutture e comportamenti amici dell’ambiente; quando si vuole partire in vacanza seguendo la politica filosofica del turismo eco sostenibile, si tratta di ponderare poche e semplici regole:…

Read More

Parlando di smaltimento rifiuti a tutela dell’ambiente dobbiamo necessariamente ricordare anche la presenza degli olii che vanno smaltiti nel modo corretto per una salvaguardia dell’ambiente e della nostra stessa salute. Recentemente si parla sempre più spesso dell’uso di olii biodegradabili, ma che cosa sono e qual è la loro funzionalità? Cerchiamo di rispondere a questo quesito in modo esaustivo. Si tratta di olii biodegradabili non tossici e di origine fossile o vegetale. La loro formazione arriva in parte da fonti rinnovabili ed hanno un alto potere biodegradabile, si stimano percentuali che vanno dal 60% all’80% e che si eliminano in…

Read More

L’energia eolica è una delle fonti di energie alternative più antiche del mondo. Il suo principio di fatti era già utilizzato nel funzionamento dei mulini al vento. L’energia eolica, infatti, si origina dal vento e dalla sua potenza. Oggi le energie rinnovabili e alternative, ossia quelle destinate alla salvaguardia del nostro pianeta, sono diventate le vere protagonista del settore ecosostenibile. Aumenta il numero delle abitazioni e o strutture che utilizzano i pannelli solari per esempio; oggi si vuole sfruttare e utilizzare al meglio l’energia eolica capace secondo gli ultimi studi di poter alimentare un numero sempre crescente di centrali elettriche…

Read More