Autore: admin

Le crepe sui muri, sono un chiaro sintomo della presenza di un cedimento in fondazione. Questi fenomeni si verificano in presenza di fondazioni non molto profonde e in cui il terreno di fondazione è costituito prevalentemente da materiali di natura argillosa. Il cedimento in fondazione è un abbassamento differenziale del fabbricato o di una sua porzione, provocato dalla scarsa consistenza dei terreni fondali, determinata ad esempio da un ritiro dovuto alle scarse precipitazioni, dalla presenza di una falda acquifera, da alberi di alto fusto in adiacenza, da pluviali o scarichi danneggiati, ecc… Per risolvere questo problema si possono eseguire dei micropali di fondazione (diametro solitamente 110…

Read More

Avete mai sentito parlare degli ecovillaggi? Si tratta di una realtà che in un’epoca moderna come la nostra fa rimanere al quanto perplessi, eppure esistono e sono più numerosi di quanto si possa pensare. In Italia si tratta di un fenomeno poco conosciuto ma comunque crescente ed in linea con l’andamento del Mediterraneo; vediamo di capire come funzionano. Una cerchia di persone decide di vivere insieme condividendo una stessa comunità, dove si svolge una vita comune, decisioni prese in un regime assolutamente collettivo e sociale. Sono piccoli villaggi ecosostenibili perché svolgono la loro esistenza in pieno rispetto della natura e…

Read More

Pulire casa richiede l’uso continuo di prodotti chimici nemici del nostro ambiente. Possiamo rispettare il nostro pianeta dedicandoci alla pulizia della nostra casa in modo ecologico, di seguito qualche suggerimento su come lavare piatti, piastrelle, vetri e bagno in maniera naturale. Questa è una miscela che vede l’unione di prodotti naturali che conosciamo tutti e bene ma che spesso si tende ad ignorarne l’importanza da un punto di vista ecologico. Per lavare i piatti unite i seguenti prodotti: bicarbonato, limone, aceto bianco e sale. Questa miscela è assolutamente naturale e permette una pulizia splendida delle vostre stoviglie in maniera naturale,…

Read More

Un piccolo incentivo per fare la raccolta differenziata: in Cina una società sperimenta delle macchine “compra rifiuti”, che all’inserimento di bottiglie o lattine premiano il cittadino con 5 – 10 centesimi a pezzo. Un distributore di bibite che regala monetine? Non proprio, la tecnologia della società Green Channel Technology è molto più all’avanguardia sotto il profilo ecologico: nonostante l’aspetto, che ricorda quello di una classica macchinetta di merendine e caffè, il nuovo dispositivo, presente a Pechino con 75 “esemplari”, è dotato di una tecnologia in grado di comprare rifiuti dai cittadini. Il meccanismo è semplice ed intuitivo: all’inserimento di singole…

Read More

Il vetro si presta molto bene ai processi di riuso e riciclo, soprattutto in questo ultimo caso grazie alle sue caratteristiche può essere destinato a questo processo diverse volte, circa 7 processi di riciclo. Eseguire una buona raccolta differenziata è importante affinché si possa riciclare nel modo corretto senza sprechi di tempo, materiale e senza ulteriori costi di riciclo. Quando si fa la raccolta dei rifiuti seguendo le indicazioni della raccolta differenziata, è importante agire in base alle primissime  indicazioni basilari. Le bottiglie destinate ai bidoni della differenziata devono essere prima di tutto lavati e privi di altri componenti quali…

Read More

La tendenza di ultima generazione in ambito arredamento è l’eco-arredo: la scelta di riempire la propria abitazione con mobili riciclati. Il legno è il materiale principale che arreda le nostre case, questo al contempo significa purtroppo un danno per il nostro ambiente: il taglio continuo di alberi. Chi si sente sensibile verso questo problema comune, può scegliere di dedicarsi all’eco-arredo, ossia scegliere mobili costruiti con il legno già usati, legno quindi destinati al riuso. Un procedimento tramite il quale il legno è rielaborato secondo le nuove esigenze. Questa è di certo una scelta ecosostenibile importante, in quanto risparmia il taglio…

Read More

Riciclare gli elettrodomestici è una realtà che spesso sfugge alla coscienza umana, grazie all’operazione messa in atto da ECODOM, un consorzio specializzato nella raccolta e riciclaggio degli elettrodomestici, negli ultimi anni si è potuto eseguire un vero riciclo anche in questo settore. Seguendo la politica ambientalista e quindi eco sostenibile, questo consorzio si occupa dello smaltimento degli elettrodomestici riciclando i singoli elementi che li compongono e destinandoli ad usi successivi ove possibile. Nei comuni sono state create delle isole ecologiche dove sono depositati gli elettrodomestici; successivamente il consorzio si occupa di prelevarli e inviarli nei centri di smaltimento e trasformazione.…

Read More

Quando si parla di eco-trasporti, è facile intuire che si tratta dell’ennesimo accorgimento biologico ideato per salvaguardare l’ambiente. Già da qualche anno si parla dell’immissione nel mercato dei mezzi di trasporto ecosostenibili, cioè alimentati in modo tale da riservare l’ambiente limitando ed eliminando per quanto possibile l’inquinamento dell’ambiente. In verità esistono già diversi prototipi eco sostenibili; l’eco-trasporto soprattutto in ambito aziendale sta diventando una realtà vera e imponente, anche se per molti imprenditori significa sobbarcarsi di costi e spese di gestione maggiori rispetto alla norma. A fronte ciò le aziende che decidono di sostenere l’ambiente sono in crescita grazie anche…

Read More

L’alimentazione biologica sta entrando sempre più prepotentemente nel consumo abituale della popolazione, una particolarità che desta molta attenzione considerando il tempo di crisi economica che tutto il mondo sta vivendo. Quando si parla di alimentazione biologica, significa prendere consapevolezza degli alimenti che si utilizzano per la propria nutrizione; alimentarsi quindi in modo sano con cibi che sono stati coltivati seguendo le specifiche ed importanti regole dell’agricoltura biologica. Quest’ultima prevede l’utilizzo di concimi organici e prodotti naturali, con il divieto dell’utilizzo di sostanze chimiche come pesticidi e additivi chimici vari, che hanno lo scopo di accrescere e velocizzare la maturazione stessa…

Read More