Autore: admin

Avete mai sentito parlare del compostaggio domestico? Sicuramente in ambito ecologico è una composizione di termini ad uso frequente; con compostaggio domestico s’intende un processo con il quale è possibile procedere allo smaltimento dei rifiuti in maniera autonoma. Per poter eseguire il compostaggio domestico è necessario avere un giardino e quindi dei rifiuti derivanti dalla manutenzione dello stesso: foglie, erbe essiccate e o residui della potatura e simili, ma anche del letame e  liquami biodegradabili; inoltre si possono unire tutti i rifiuti organici della cucina. Si tratta di una forma di smaltimento rifiuti assolutamente ecologico che permette di trasformare questi…

Read More

La raccolta differenziata permette di raccogliere in scompartimenti separati i vari tipi di rifiuti, non solo vetro e plastica possono essere destinati al riuso e al riciclaggio, anche le buccia della frutta possono essere destinate a diversi usi in casa. Il riuso delle bucce della frutta come vedrete non comporta nessuna difficoltà pratica, anzi arricchisce la vostra competenza sull’argomento riuso e riciclaggio. Le bucce della frutta possono essere utilizzate sia per curare alcuni dettagli della pulizia della casa ed anche, seguendo qualche piccolo suggerimento, in cucina per la realizzazione di oli e liquori aromatizzati. Nella pulizia della casa per esempio…

Read More

La raccolta differenziata deve essere eseguita in modo corretto per garantire lo scopo per il quale si esegue.  Lo scopo ben preciso è quello di salvaguardare i beni primi del pianeta, destinando ad un ulteriore trasformazioni materiali come la plastica, il vetro e la carta alla produzione di altri oggetti con lo stesso materiale. Vediamo come riciclare la plastica nel modo migliore e quindi corretto. Alcuni accorgimenti sembrano scontati, purtroppo non è così, spesso basta una disattenzione e tralasciare un dettaglio per compromettere il fine della raccolta differenziata. Se si eseguono degli errori, si alzano notevolmente i costi di riutilizzo…

Read More

Chi sono le mamme ecologiche? Sono quelle giovani mamme che seguono la politica ever green per salvaguardare l’ambiente, e insegnare ai loro figli a rispettare la natura e al contempo onorando anche la loro salute. Una prima azione che si può fare fin dai primissimi anni di vita del bambino, è utilizzare pannolini biodegradabili o lavabili. I pannolini sono costituiti di plastica ed è risaputo che questa sia nemica dell’ambiente; i classici pannolini ci impiegano secoli per smaltirsi. La plastica oltre ad inquinare l’ambiente è anche portatrice di diverse infezioni ed eritemi a danno degli stessi bambini che li indossano.…

Read More

Rispettare l’ambiente e la cultura di un luogo; queste parole indicano le grandi linee dell’Ecoturismo. Viaggiare secondo natura, seguendo le indicazioni generali che invitano i turisti a rispettare l’ambiente. Mantenere intatta la cultura e l’ambiente dei luoghi, offrire ai viaggianti la possibilità di visitare località incontaminate; offrire territori rispettosi dell’ambiente e della natura, dove sono i turisti ad andare incontro alla località e non il contrario. Oggi l’ecoturismo è sempre più in espansione, questo grazie anche all’aumento di strutture in favore del turista che vuole sperimentare vacanze all’insegna del rispetto dell’ambiente definite anche ecosostenibili. L’ecoturismo è anche definito “turismo responsabile”…

Read More

Riuso è un termine che nel passato aveva un suo chiaro significato ed era di uso comune. Oggi la parola “riuso” è diventata nuovamente attuale: si indica una condizione necessaria per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, ossia per ridurre l’estrazione di materie prime dal nostro pianeta. Il riuso, quando si parla di soluzioni ecosostenibili, non va confuso con il riciclaggio; quest’ultimo indica di fatti una seconda lavorazione delle materie prime; invece con il riuso si mira a riusare oggetti destinati ai rifiuti, che si decide di continuare ad utilizzarli nello stesso stato in cui si trovano, senza che la materia…

Read More

Con il suono della campanella riprende la consueta querelle: cosa mangiare a colazione, quale merenda portare a scuola? La giusta energia per lo studio e lo sport andrebbe fornita sempre più da cibi sani e biologici piuttosto che dall’abbondante trashfood che domina sul mercato. Ricordare quanto sia importante abituare i bambini ad un’alimentazione varia e in sintonia con i ritmi delle stagioni non è mai abbastanza. Non si tratta solo di porre un argine all’allarmante diffusione dell’obesità tra i bambini in età scolare, ma di contribuire a rafforzare le difese immunitarie, che da qui a breve saranno messe alla prova…

Read More

Quando si parla di energia nucleare, attenzione e peculiarità sull’argomento sono d’obbligo. Parliamo di una fonte di energia ecosostenibile che negli ultimi anni ha originato diversi dibattiti in ambito energetico sul suo impatto ecologico e quello della sicurezza. L’energia nucleare è definita come una delle diverse energie alternative; in teoria andrebbe quindi assemblata insieme alle energie ecosostenibili amiche dell’ambiente; negli ultimi anni però la commissione europea si è espressa in tal senso, affermando che l’energia nucleare, pur essendo ecosostenibile, non è da considerarsi rinnovabile. Questo per via delle scorie radioattive che produce. E’ un’energia ecosostenibile perché produce energia pulita, significa…

Read More

Sentiamo spesso parlare di oli essenziali ma, sappiamo bene che cosa siano e a che cosa servono? E’ bene sempre essere informati e avere una piena conoscenza dei prodotti che intendiamo usare soprattutto quando questi sono usati per la cura della bellezza e della salute dell’individuo. Con gli oli essenziali ci riferiamo dunque a quelle sostanze che sono prelevate tramite un particolare procedimento di estrazione, da quel materiale vegetale aromatico. Una volta concluso questo processo, gli oli essenziali sono poi destinati ai diversi scopi; differenti per ogni tipo di pianta che ha delle finalità ben precise. Utilizzare gli oli essenziali…

Read More

L’orto biologico negli ultimi tempi sembra essere diventato una vera moda, bisogna però ben distinguere le differenze che ci sono tra la coltura di un semplice orto con quella di uno biologico. Le città si stanno sempre più riempiendo di aree verdi, terrazzi e balconi ampi, dove ci si diverte a piantare verdure e ortaggi e poter dire di consumare cibi coltivati personalmente. Quest’attività richiede molta cura e attenzione, ma è una soluzione che comincia a piacere a molti perché permette di mangiare sano e soprattutto di poter risparmiare, in tempo di crisi tutto può essere utile, anche coltivare un…

Read More