Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    • Come implementare la sostenibilità in azienda
    • La svolta ecologica del packaging sostenibile
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    biocosmesi

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    0
    By admin on 3 Ottobre 2015 Biocosmesi e Salute

    Biocosmesi, un termine sempre più popolare quando si parla di bellezza; ma che cos’è e perché è così importante?

    Oggi per salvaguardare la nostra salute è necessario valutare alcuni accorgimenti importanti che spesso si tende a sottovalutare. Non solo mangiare sano, una regolare attività fisica e scegliere alimenti derivanti da agricoltura ecologica; oggi anche la tua bellezza richiede una maggiore attenzione nell’utilizzo dei prodotti destinati alla tua igiene personale e alla cura della tua bellezza e quindi della tua pelle.

    Tutto ciò che applichiamo sul corpo è assorbito dalla nostra pelle e quindi dal nostro fisico, usare prodotti appartenenti alla biocosmesi diventa quindi un passo fondamentale per proteggerci. Sempre un numero crescente di marchi immettono nel mercato nuove produzioni cosmetiche che seguono i principi utilizzati dalla biocosmesi.

    Questi prodotti sono costituiti da materiali amici dell’ambiente e della salute; tutti materiali naturali senza alcuna aggiunta né di sostanze chimiche né di additivi, che come alcune ricerche hanno più volte asserito, possono comportare seri problemi alla pelle e alla salute stessa dei consumatori. I prodotti della biocosmesi comprendono sia i trucchi che si applicano sul viso: fondotinta, matita, fard, ombretto ecc.; ma anche bagnoschiuma, creme e simili ad utilizzo della pulizia generale della persona.

    Quali sono i pro e contro dei prodotti biocosmetici? I benefici sono senz’altro collegati alla salute della pelle e dell’individuo stesso come sopra citato; inoltre va anche detto che i prodotti biocosmetici rendono molto più di quelli concorrenziali non biologici. Una minima quantità di prodotto bio di fatti soddisfa maggiormente il consumatore in termini di quantità e qualità. Questo dato è importante se si considera, che come accade per tutti i prodotti ecologici, quelli della biocosmesi hanno prezzi maggiori rispetto ai “colleghi” che si ottengono con la classica produzione. Il costo elevato del prodotto può quindi essere ammortizzato con il tempo, oltre che dalla qualità superiore del prodotto stesso.

    Assicurarsi garanzia e certezza della qualità dei prodotti della biocosmesi è fondamentale per tutelarsi; per farlo accertatevi che i prodotti che acquistate abbiamo le etichette chiare e visibili, dove sia esposta chiaramente la certificazione ICEA (Istituto per la certificazione Etica e ambientale).

    I prodotti della biocosmesi per essere definiti tali devono seguire delle direttive ben precise per la loro realizzazione: non devono essere usati materiali derivanti da animali se richiede la soppressione degli stessi; nessun utilizzo di OGM; uso esclusivo di prodotti derivanti da agricoltura biologica; non sono utilizzati vegetali che rischiano l’estinzione, così come anche nessun utilizzo di petrolio; inoltre cosa molto importante per l’ambiente, si utilizzano per il packaging materiali derivanti dal riciclaggio e quindi da materie prime assolutamente rinnovabili.

     

    biocosmesi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Gli oli essenziali: che cosa sono

    Gli oli essenziali, le differenze fra le diverse essenze

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    20 Giugno 2022

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    4 Ottobre 2021

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    Ricerca nel sito
    I più letti
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    3 Ottobre 2015

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    4 Ottobre 2015

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    Tag Cloud
    acqua alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}