Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    canapa indiana

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    0
    By admin on 11 Luglio 2025 Biocosmesi e Salute

    Negli ultimi anni, guidata da una domanda sempre crescente da parte dei consumatori di prodotti ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente, l’industria ha riscoperto la canapa: una pianta resistente e versatile, i cui derivati hanno numerosi impieghi in campi anche molto diversi tra loro.

    Le caratteristiche della pianta di canapa che la rendono amica dell’ambiente

    Conosciuta fin dall’antichità, la pianta di canapa cresce bene a quasi ogni latitudine e clima. Ha un ciclo di vita piuttosto breve: passano in media solo quattro mesi dalla semina al raccolto. Non ha bisogno di molta acqua né che il suolo sia particolarmente ricco di nutrienti, cosa che la rende adatta anche ai terreni più aridi dove non cresce altro e per le colture ripetute. Non teme, ancora, erbe e altri infestanti e non richiede quindi l’utilizzo di diserbanti chimici. Essendo una pianta molto resistente, infine, ha una resa molto alta. Tutte queste caratteristiche rendono quelle di canapa – ne esistono diverse varietà tra cui la Sativa L., nota per il basso tenore di THC: il cannabinoide considerato drogante – tra le piante che meglio rispondono alle esigenze dell’agricoltura moderna, costretta a fare i conti spesso con crisi climatiche e idrogeologiche.

    Dalla moda alla cosmetica: i derivati dalla canapa sono il must del momento

    Tra le prime industrie che in tempi recenti hanno riscoperto la cannabis c’è la moda. I capi in fibra di canapa sono considerati più ecosostenibili per molte ragioni: oltre a quelle legate al modo in cui – si è visto –  viene coltivata la canapa che le assicura un’impronta carbonica minore, c’è una questione di resistenza e durevolezza che rende i vestiti in canapa meno fast di quelli in cotone o in fibre sintetiche e capaci, cioè, di sopravvivere in armadio a lungo. L’attuale interesse dell’industria tessile per la canapa è legato, però, anche al fatto che è un tessuto che isola di più dal caldo in estate e dal freddo in inverno e che ben si adatta, quindi, alla filosofia di collezioni anche di alta moda che smettono di essere stagionali.

    Altra industria che ha riscoperto ormai da tempo i vantaggi della canapa e dei suoi derivati è quella cosmetica: oggi abbondano per chi cerca cbd online offerte soprattutto in questa categoria e, cioè, di sieri, maschere, creme al cannabidiolo o shampoo e balsami al CBD. Questi prodotti rientrano a tutti gli effetti nella cosiddetta cosmetica funzionale: quella cosmetica, cioè, che oltre a migliorare l’aspetto estetico di pelle e capelli si prende cura anche della loro salute.

    Numerosi studi hanno dimostrato, infatti, che il cannabidiolo ha un potere antinfiammatorio utile a contrastare rossori e altri segni di irritazione sulla pelle o sulla cute; può stimolare l’attività cellulare velocizzando la rigenerazione cutanea o la ricrescita di capelli; ha proprietà nutrienti e idratanti che aiutano a dare alla pelle un aspetto più disteso e tonico e per quanto riguarda i capelli a prevenire doppie punte ed effetto crespo. Molti attivi presenti in prodotti come l’olio CBD (vitamina E, omega-3, omega-6, eccetera) migliorano più in generale la salute di pelle e capelli, rendendo di fatto il cannabidiolo un must delle beauty routine del momento.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    Gli oli essenziali: che cosa sono

    Gli oli essenziali, le differenze fra le diverse essenze

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili news pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}