Si è parlato di tante, tantissime possibili motivazioni che hanno portato il coronavirus a diffondersi in modo così veloce nel nostro Paese. Alcuni parlano del nostro clima, quello mediterraneo, che sarebbe ideale per la proliferazione del virus. Altri invece si interrogano sulla nascita di questa pandemia mondiale, associata ipoteticamente ai pipistrelli. Intanto però arriva uno studio, effettuato da Sima (Società italiana di medicina ambientale) con la collaborazione delle Università di Bologna e Bari. Incrociando i dati delle Agenzie regionali e i casi di contagio documentati dalla Protezione Civili sembra che possa essere stato l’inquinamento a causare una diffusione così veloce…
Autore: admin
Può sembrare strano parlare di zanzare a dicembre, ma non così tanto: i cambiamenti climatici e la globalizzazione stanno rendendo sempre più lunga la “stagione delle zanzare”. Da una parte abbiamo zanzare non autoctone, come le zanzare tigre, che sono attive anche di giorno, a differenza delle nostre zanzare comuni, dall’altro abbiamo una temperatura più mite che rende le zanzare attive anche a novembre inoltrato e già da marzo/aprile. Con la diffusione di virus non propriamente europei come Dengue, Virus Zika e Chikungunya, diventa sempre più importante proteggersi dalle punture di zanzara e proteggere anche i bambini. Purtroppo i principali…
Ogni attività che svolgiamo nel nostro quotidiano può e deve essere svolta nel massimo rispetto dell’ambiente. Oltre a concentrarsi sulla riduzione della produzione e del consumo di materiali plastici, possiamo contribuire in tantissimi altri modi. Un esempio? Acquistando, tra i tanti presenti in commercio, solo specifici detersivi per il bucato, per le pulizie di casa e per l’igiene personale. Sotto quest’ottica non possiamo quindi non parlare di Bryzo, sistema di lavaggio che usa una tecnologia innovativa. Ovviamente senza ricorrere all’uso di prodotti chimici. Vediamo come funziona e soprattutto che tipo di benefici è capace di garantire per aiutarci a essere…
Lo spreco alimentare cos’è? Tutto il cibo che acquistiamo e che non consumiamo, le eccedenze alimentari generate dai supermercati e non più vendibili, il cibo andato in avaria causa errati processi logistici. Lo spreco alimentare è, dunque, un problema di portata globale al quale esiste una soluzione tutta italiana per porvi rimedio. I dati dello spreco alimentare Secondo i dati della FAO, ogni anno nel mondo vengono sprecati 1,3 miliardi di tonnellate di cibo di cui l’80% ancora consumabile. Di questo miliardo, lo spreco maggiore avviene nei paesi industrializzati. Un controsenso se consideriamo che nel mondo milioni di persono soffrono…
Chi non vorrebbe avere nella propria casa un bagno di lusso, alzi la mano! Uno spazio personale dove rifugiarsi tutte le volte che si vuole dedicare tempo per sé stessi. Piccoli privilegi dunque che ognuno può concedersi, scegliendo il giusto arredo. Per chi è alla ricerca dunque, di consigli e suggerimenti in merito a bagni di lusso, ecco qui di seguito una serie di accorgimenti che potranno tornare utile a tutti. Tanti sono gli stili e le tipologie: minimal, contemporaneo, moderno, ma a fare la differenza tuttavia sono i dettagli. Proprio così. Dalla pavimentazione alla rubinetteria, tutto deve essere curato…
L’associazione degli Impermeabilizzatori italiani, la ASSIMP, ha elaborato un’interessante statistica in materia di impermeabilizzazioni coperture piane per la quale la metà dei contenziosi tra committenti ed imprese risiede nella cattiva progettazione e, dunque, realizzazione, dei lavori di impermeabilizzazione. È stato anche rilevato come i difetti compaiano già nei primi anni di posa e che questo si verifichi in quasi oltre il 15% dei casi. Si tratta di un problema che attanaglia il settore edile con cause, vertenze e danni ai committenti di cui bisogna tenere conto. Per questo è necessario saper riconoscere un lavoro di questo tipo ben fatto oppure…
Quello della plastica è un tema più scottante che mai. Ne abbiamo invaso il pianeta e siamo arrivati al punto da non sapere effettivamente come smaltirla senza arrecare ulteriori danni all’atmosfera. Le soluzioni più recenti sono di tipo “preventivo”, ovvero sostituiscono alla plastica monouso il concetto opposto di riuso. Ecco perché hanno preso il via shopper per la spesa, borracce per l’acqua e contenitori riutilizzabili per acquistare i più comuni beni casalinghi in quantità sfuse. Tuttavia questo non risolve il problema alla radice e una soluzione potrebbe averla trovata per caso la biologa italiana Federica Bertocchini mentre era intenta a…
Regolarmente, giorno dopo giorno, migliaia di persone ordinano prodotti attraverso internet, oggetti che ci vengono poi consegnati a casa. Come arrivano? Per mezzo di un fattorino. Dove arrivano? All’interno di scatole da imballaggio. Se parliamo del settore imballaggi, il concetto di ecosostenibilità diventa fondamentale e particolarmente sentito. E’ importante rispettare sempre l’ambiente, andando a puntare su prodotti e particolari soluzioni che siano di qualità e soprattutto ecosostenibili. E’ presto detto che anche le scatole per spedizioni dovranno rispettare tali requisiti. Perché è importante scegliere scatole per spedizioni ecostostenibili Tanti clienti sono sensibili all’argomento, e si interessano da vicino alla tematica,…
Con sempre maggior insistenza si parla dell’importanza della bioedilizia, il cui obiettivo primario è quello di progettare e costruire un edificio secondo i principi della sostenibilità ambientale. In questo modo si punta a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente, oltre a offrire, alla proprietà, un importante risparmio in termini di gestione. Le diverse aziende che si occupano di costruzioni in bioedilizia, hanno come obiettivo quello di poter offrire servizi di qualità a ogni cliente. Il rispetto per l’ambiente è portato avanti in ogni diversa fase di lavori, partendo dalla progettazione su carta, fino alla consegna finale della struttura. Vediamo allora quali sono…
L’isolamento termico rappresenta un aspetto di fondamentale importanza quando parliamo di casa, sicurezza e comfort. Le abitazioni progettate e costruite tra gli anni ’60 e ’70 sono purtroppo spesso carenti da questo punto di vista poiché in quel periodo l’attenzione verso questa tematica era pressoché nulla. È proprio a causa di ciò che sempre più spesso è necessario intervenire su case che non posseggono alcun requisito per quanto concerne l’isolamento termico al fine di migliorarne diversi aspetti che rendono, di fatto, l’appartamento poco salubre e sicuro. La mancanza di un adeguato isolamento termico porta infatti con sé notevoli problematiche, dalla…