Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Raccolta differenziata: in Cina si sperimenta il distributore che compra i rifiuti
    distributore compra rifiuti

    Raccolta differenziata: in Cina si sperimenta il distributore che compra i rifiuti

    0
    By admin on 7 Maggio 2016 Riciclaggio e riuso

    Un piccolo incentivo per fare la raccolta differenziata: in Cina una società sperimenta delle macchine “compra rifiuti”, che all’inserimento di bottiglie o lattine premiano il cittadino con 5 – 10 centesimi a pezzo.

    Un distributore di bibite che regala monetine? Non proprio, la tecnologia della società Green Channel Technology è molto più all’avanguardia sotto il profilo ecologico: nonostante l’aspetto, che ricorda quello di una classica macchinetta di merendine e caffè, il nuovo dispositivo, presente a Pechino con 75 “esemplari”, è dotato di una tecnologia in grado di comprare rifiuti dai cittadini.

    Il meccanismo è semplice ed intuitivo: all’inserimento di singole bottiglie vuote di plastica e lattine, il circuito provvede ad un pagamento immediato, che varia a seconda della grandezza dell’oggetto consegnato, da 5 a 10 centesimi di euro. Un metodo creativo per stimolare l’iniziativa individuale e, in particolare, la raccolta differenziata in ambiente urbano, con benefici non solo ambientali.

    Se infatti l’incentivo privato al riciclo punta a migliorare la percentuale di bottiglie e lattine recuperate – ogni macchina ha una capacità di 400 bottiglie e 1.000 lattine – va considerato anche il grosso contributo, in termini di materie prime riutilizzabili raccolte. Opzione, questa, che però non convince ancora pienamente: gli ideatori dell’iniziativa, pur soddisfatti dell’eco-innovazione promossa, ammettono di non essere riusciti, per il momento, a compensare i costi di questo speciale “rimborso” alla raccolta.

    La fase sperimentale, che ha visto la Green Channel Technology mettere in azione a Pechino, per quattro anni, circa 75 macchine, rischia di non avere un futuro se non arriveranno dei finanziamenti dedicati. Il problema, ammettono gli ideatori dell’iniziativa, e’ che non si e’ riusciti a compensare i costi di questa “vendita a rovescio”. Per passare dalla sperimentazione alla fase operativa occorre trovare adeguati finanziamenti che si spera possano arrivare in parte dalle stesse industrie del riciclaggio e in parte dalla pubblicita’ da mettere sulle macchine “compra-rifiuti”.

    Nella sola Pechino vengono processate circa 18mila tonnellate di immondizia al giorno. Il 37% sarebbe riciclabile.

     

    ambiente ecologia raccolta differenziata riciclaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    11 Luglio 2023

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    5 Luglio 2023

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    11 Luglio 2023

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    5 Luglio 2023

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio rifiuti elettronici riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}