Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    • Come implementare la sostenibilità in azienda
    • La svolta ecologica del packaging sostenibile
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » L’orto in casa, suggerimenti e consigli
    l'orto in casa

    L’orto in casa, suggerimenti e consigli

    0
    By admin on 7 Ottobre 2015 Biogusto

    L’orto a casa tua, una realtà che sembra essere diventata la moda degli ultimi anni. Spinti dai costi eccessivi dei prodotti ortofrutticoli, e magari dalla voglia di alimentarsi, per quanto possibile, con alimenti sani e genuini, molte persone decidono di dedicare parte del loro tempo alla realizzazione di un modesto orto casalingo.

    Condomini e appartamenti popolano le città con balconi ricchi di vasi destinati alla produzione di ortaggi da consumare direttamente sulla propria tavola.

    Ma si può davvero realizzare un piccolo orto in casa? Questa è una delle domande ricorrenti quando si parla di orto in casa. Occuparsi dell’orto richiede impegno e serietà, è necessario informarsi sui tipi di prodotti che si possono coltivare e sui pochi ma essenziali passaggi che aiutano la crescita e la maturazione delle piante destinate al tuo orto personale.

    Prima si pensava che si potesse realizzare solo con un piccolo terreno di campagna; oggi basta avere un balcone, qualche vaso capiente, scegliere le piante giuste per la tua coltivazione e avere cura di alcuni specifici accorgimenti.

    Quando s’inizia la cura di un orto e non si è esperti, è meglio rivolgersi a personale qualificato; recarsi in un vivaio è la scelta ideale e farsi consigliare sulla qualità del terriccio da usare, quali piantine scegliere e come procedere con la cura dell’orto stesso. Un particolare importante di cui tener conto quando si vuole creare un orto, è avere chiara l’esatta posizione ambientale della propria casa  o terreno; le piante necessitano di molta luce solare per poter crescere, è consigliabile quindi individuare le zone maggiormente a sud, ma anche a est e a ovest  in modo da salvaguardare le piante soprattutto durante i mesi invernali, cercando di evitare che le piante dell’orto rimangano vittime delle gelate tipiche della stagione fredda.

    Anche se si tratta di “orto in casa”, è necessario fornirsi della giusta e corretta attrezzatura; assicurarsi di aver scelto i vasi della grandezza giusta per ogni tipo di pianta da coltivare: per esempio per le zucchine e i pomodori scegliete vasi della grandezza di circa 40 cm per la profondità con un diametro di circa 30 cm; potete anche optare per un vaso più grande che ospiti anche due piantine insieme per una maggiore riproduzione della alimento desiderato.

    alimentazione orto in casa salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Combattere lo spreco alimentare: è possibile con le piccole azioni!

    Alimentazione biologica in tempo di crisi

    Il personal trainer della zolla

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    20 Giugno 2022

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    4 Ottobre 2021

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    Ricerca nel sito
    I più letti
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    3 Ottobre 2015

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    4 Ottobre 2015

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    Tag Cloud
    acqua alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}