Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    • Come implementare la sostenibilità in azienda
    • La svolta ecologica del packaging sostenibile
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Costruzioni in bioedilizia e legno: tutti i vantaggi da conoscere
    costruzioni bioedilizia

    Costruzioni in bioedilizia e legno: tutti i vantaggi da conoscere

    0
    By admin on 3 Novembre 2018 Ecologia e Ambiente

    Con sempre maggior insistenza si parla dell’importanza della bioedilizia, il cui obiettivo primario è quello di progettare e costruire un edificio secondo i principi della sostenibilità ambientale.

    In questo modo si punta a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente, oltre a offrire, alla proprietà, un importante risparmio in termini di gestione.

    Le diverse aziende che si occupano di costruzioni in bioedilizia, hanno come obiettivo quello di poter offrire servizi di qualità a ogni cliente. Il rispetto per l’ambiente è portato avanti in ogni diversa fase di lavori, partendo dalla progettazione su carta, fino alla consegna finale della struttura. Vediamo allora quali sono le caratteristiche di una casa in legno o in bioedilizia, così da capirne i vantaggi.

    Costruzioni in bioedilizia: da dove iniziare

    E’ sempre bene eseguire la progettazione e la costruzione di queste case, che possono variare in base alle dimensioni, ma anche alla tipologia e all’uso finale. Si va da piccole unità abitative, per arrivare poi a ville prestigiose. I lavori che riguardano le costruzioni in bioedilizia iniziano con la ricerca dell’area in cui andare a lavorare.

    Si passa poi alla progettazione, alla costruzione e alla consegna dell’immobile. Spesso, diverse aziende, offrono anche il servizio postvendita, per aiutare i proprietari a conoscere come migliorare la gestione.

    E’ in questo modo che si ottengono edifici residenziali ecosostenibili che sappiano offrire sempre elevate prestazioni energetiche.

    Il consiglio è di trovare un’attività che possa anche garantire eventuali ristrutturazioni, in modo da riportar a nuovo il tuo appartamento o la tua casa. In questo modo si attuano operazioni di ammodernamento e adeguamento delle strutture, partendo per esempio dagli impianti elettrici e termici, arrivando all’impermeabilizzazione, passando per la modifica di tetti ed eventuali balconi.

    In bioedilizia è fondamentale poter garantire un’efficienza energetica, che passa anche attraverso l’inserimento e l’applicazione di impianti fotovoltaici e cappotti termici. Alcuni casi prevedono infine anche il consolidamento antisismico.

    Costruzioni di case in legno

    Argomento altrettanto importante è quello legato alle costruzioni di case in legno, considerata come un’opzione di risparmio. In primis, per le sue prestazioni energetiche, ma anche per ottenere le detrazioni fiscali. Le nuove abitazioni costruite infatti possono permettere di ottenere una detrazione al 50% dell’Iva pagata.

    Considera che il legno ha avuto una forte crescita nel nostro Paese, che ha così abbandonato il preponderante uso di muratura. E’ un materiale che vanta tantissimi vantaggi esclusivi, tangibili, che danno frutti sia nel breve periodo, fino al lungo. E’, infatti, possibile trarre beneficio dall’isolamento termico che garantisce, sia in estate, che in inverno. Inoltre ha grandi proprietà insonorizzanti, antisismiche e offre massima resistenza.

    bioedilizia ecosostenibile.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente

    Come implementare la sostenibilità in azienda

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    20 Giugno 2022

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    4 Ottobre 2021

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    Ricerca nel sito
    I più letti
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    3 Ottobre 2015

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    4 Ottobre 2015

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente bambini biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}