Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » I pannelli solari
    schema Impianto fotovoltaico

    I pannelli solari

    0
    By admin on 5 Ottobre 2015 Energie Alternative

    Guardare al futuro significa valutare senza trascurarne l’importanza, dell’uso delle Energie alternative. I sostenitori della ricerca in tal senso denunciano ormai da anni, che presto le classiche fonti produttrici di energia sono in esaurimento. Parliamo principalmente del petrolio, che è adoperato soprattutto dai paesi industrializzati come fonte quasi esclusiva di energia.

    E’ in aumento il numero di Enti e Istituzioni che si dedicano alla ricerca e allo sviluppo delle Energie alternative classificate anche come ecosostenibili, ossia sostenibili dell’ambiente e quindi delle materie prime di cui è dotato il pianeta. Se volgiamo salvare la nostra Terra, l’aspetto ecosostenibile dell’energia non andrebbe trascurato come purtroppo accade ancor oggi. Significa ridurre le fonti di inquinamento e quindi di CO2 nell’atmosfera, oltre a riservare le materie prime naturali del pianeta.

    Il più diffuso metodo ecosostenibile utilizzato e soprattutto conosciuto è quello dei Pannelli Solari. In passato il loro uso era molto limitato e circoscritto; oggi grazie alla sempre più diffusa denuncia dell’esaurimento delle materie prime come fonti di energia da parte delle organizzazioni che combattono in prima fila l’inquinamento, attivandosi spesso anche energicamente alla salvaguardia dell’ambiente, il loro utilizzo inizia ad essere sempre più comune e diffuso. Si tratta di usufruire delle radiazioni che arrivano dal sole e trasformarle in energia attraverso un determinato processo.

    Parliamo dei famosi pannelli fotovoltaici: questi sono costituiti prevalentemente in silicio, la loro forma caratteristica è quella di un reticolato cristallino tridimensionale, la particolarità è data anche dai singoli tetraedrici – una figura geometrica tridimensionale le cui quattro facce sono triangolari – che catturano le radiazioni solari. I pannelli solari sono così in grado di fornire energia alternativa che può essere utilizzata nelle private abitazioni, oppure anche da immobili di entità fisica superiore come alberghi, ristoranti e simili.

    Questi sono posti sui tetti spioventi oppure anche nelle terrazze per una maggiore cattura del sole. Capita di vederli posizionati anche sui terreni e campi ed anche sulle serre.

    I pannelli solari sono una buona forma di energia alternativa; ormai esistono molte aziende produttrici di pannelli solari in grado di fornire questo prodotto garantendo questo genere di servizio. Una soluzione ecosostenibile dell’ambiente che permette di generare acqua calda e in alcuni casi quando richiesto, anche di alimentare i sistemi di riscaldamento delle abitazioni e dei locali che lo richiedono.

    Questo è quello che serve per installare i pannelli solari come fonte di energia alternativa: un serbatoio per racchiudere l’acqua calda con eventuale pompa che aiuti a mettere in funzione il meccanismo; inoltre serve un sistema idraulico ed uno elettrico specifici che garantiscano la fornitura di energia tramite i pannelli solari in tutto il locale destinato al loro uso.

    ambiente ecologia pannelli solari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    Come funziona un generatore eolico tradizionale

    Inquinamento e Coronavirus, parla uno studio

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente bambini biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}