Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Come funziona un generatore eolico tradizionale
    impianto eolico

    Come funziona un generatore eolico tradizionale

    0
    By admin on 16 Novembre 2020 Energie Alternative

    Un generatore eolico tradizionale trasforma la forza del vento in energia. Le pale che vengono fatte ruotare dal vento, generano prima energia meccanica e poi, grazie ad un generatore ad esse collegato, energia elettrica.

    Gli impianti eolici per la produzione di energia per autoconsumo sono spesso di tipo stand-alone, ovvero non collegati alla rete elettrica nazionale e in grado di soddisfare completamente le necessità energetiche di una casa di campagna, un’imbarcazione, ecc.

    Ci sono fondamentalmente due motivi che spingono a usare un generatore eolico, senza dubbio può risultare molto utile a chi non è collegato alla rete elettrica nazionale (pensiamo ad esempio ad una baita tra i boschi), ma anche per chi ha il collegamento alla rete, spesso l’energia eolica può rivelarsi molto interessante, sia da un punto di vista ecologico che economico, visto che sfruttare la forza del vento permette di ridurre o in molti casi anche di azzerare la bolletta elettrica.

    Le energie rinnovabili sono una scelta saggia e rispettosa dell’ambiente, ma anche economicamente vantaggiosa. Azzerare la bolletta elettrica può far gola a molti, ma per riuscirci bisogna dotarsi di un impianto che ha dei costi non trascurabili, di che cifre parliamo?

    Che costi ha un generatore eolico

    Come abbiamo visto un impianto eolico può permettere di produrre energia elettrica grazie al vento, senza dover quindi pagare rete e fornitore. Ma quanto costa dotarsi di un impianto che ci renda autonomi da un punto di vista energetico?

    Ad incidere sul costo finale di un impianto ci sono vari elementi, sicuramente un buon generatore eolico, poi il palo di sostegno, i tiranti, una base di ancoraggio, cavi e tutto il necessario per renderlo pienamente operativo. Oltre agli elementi citati dovremo poi affidarci ad un installatore esperto.

    Per impianti di piccole dimensioni, sufficienti a generare l’energia normalmente consumata, ad esempio da una villetta unifamiliare, il costo potrà aggirarsi attorno ai 5000 euro. Si tratta di una cifra che si riuscirà quindi ad ammortizzare in tempi piuttosto rapidi, grazie all’azzeramento delle bollette e inoltre si avrà anche la soddisfazione di impattare meno sull’ambiente che ci circonda. C’è poi anche la possibilità, spendendo ancora meno, di dotarsi di un generatore eolico che soddisfi specifiche necessità, come ad esempio la sola illuminazione del giardino nelle ore serali.

    Servono particolari autorizzazioni per installare un generatore eolico

    Spesso si parla dell’impatto visivo che possono avere sul territorio le pale eoliche. Servono particolari autorizzazioni per installarle?

    Se parliamo di un impianto micro eolico, ovvero dell’installazione di un generatore eolico che generi energia sufficiente per una abitazione, non servono autorizzazioni, purché si rispettino alcune indicazioni di legge, come l’altezza massima del palo di sostegno, che non può essere superiore ai 10 metri.

    L’energia eolica, come quella solare, generano un crescente interesse, aumenta la sensibilità delle persone sulla tematica ambientale e senza dubbio cresce anche il numero di chi cerca soluzioni per risparmiare in bolletta. Le energie rinnovabili secondo molti saranno il nostro futuro e già oggi la tecnologia, che fa continui passi in avanti in questo settore, permette di compiere scelte green e al contempo attente al portafoglio.

    energia eolica impianto eolico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Biotecnologia, cos’è e come funziona

    Energia Eolica, presto ci saranno le pale più grandi del mondo

    Energia nucleare sì oppure no?

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio rifiuti elettronici riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}