Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    • Come implementare la sostenibilità in azienda
    • La svolta ecologica del packaging sostenibile
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    innovazione e ambiente

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    0
    By admin on 4 Ottobre 2022 Ecologia e Ambiente

    Al giorno d’oggi il mondo industriale non può fare a meno di mettere in atto soluzioni innovative mirate alla sostenibilità ambientale. Il nostro Pianeta sembra sempre più vicino al collasso tra emergenze idriche, incendi e pandemie di portata globale. È indubbio che ci troviamo dinanzi ad uno scenario piuttosto grave, che pone l’industria dinanzi alla necessità di valutare soluzioni alternative ai materiai ad alto impatto ecologico.

    L’insostituibilità della plastica nelle nostre vite

    Come riportato su questo focus sui materiali biocompatibili di barreantistatiche.it, l’utilizzo ingente della plastica sembra insostituibile. La versatilità di questo materiale permette di adattarlo a qualsiasi settore, da quello elettronico a quello alimentare, motivo per cui sembra impossibile farne a meno. Eppure qualche soluzione esiste già come dimostrano i numerosi studi compiuti in campo innovativo e tecnologico dal momento che, in ogni parte del globo, sono in corso di progettazione di materiali a basso impatto ambientale con caratteristiche biocompatibili. Ci riferiamo alle bioplastiche che, molto presto, potrebbero sostituire integralmente le tradizionali plastiche impiegate per imballaggi, componenti e produzioni di vario genere.

    Perché non possiamo fare a meno della plastica? E perché dovremmo?

    La plastica è un materiale irrinunciabile perché è versatile, leggera e facile da modellare. È in grado di resistere a urti, graffi, prodotti chimici, cambiamenti di temperature e umidità Peraltro è tra i materiali più economici e può essere personalizzata in spessore, colore e forma.

    Potrebbe essere considerato un materiale compatibile con l’ambiente perché riciclabile infinite volte e perché, per molti anni, ha permesso di evitare lo sfruttamento di altri materiali naturali come vetro, carta e legno. Tuttavia la produzione di plastica ha vissuto un boom produttivo incontrollato che è passato da poco più di due milioni di tonnellate negli anni cinquanta a quasi cinquecento milioni di tonnellate nel 2015.

    Finalmente sono arrivate le bioplastiche!

    Tali quantità abnormi di plastica, peraltro, non sono state smaltite correttamente o riciclate e questo ha causato l’ingente danno ambientale di cui tutti siamo a conoscenza. Ecco perché risulta necessario adottare, con una certa urgenza, materiali compatibili con l’ambiente e, quindi, capaci di dissolversi senza causare danni all’ecosistema. La soluzione potrebbe risiedere nell’utilizzo di bioplastiche, ovvero plastiche biodegradabili. Secondo i più recenti studi a livello europeo, fortunatamente, sono sempre di più le aziende che decidono di adottare questi materiali, soprattutto nell’ambito dell’imballaggio.

    Le bioplastiche possono comunque causare sprechi

    Questi materiali rispondono efficacemente alle esigenze di tutela ambientale ma, avendo origini plastiche, sono ugualmente caratterizzati dal fenomeno dell’accumulo di cariche elettrostatiche. Questo significa che per evitare sprechi di produzione tipici degli ambienti industriali che impiegano materiali a carica neutra, occorre agire su più fronti per preservare il Pianeta. Da un lato c’è l’esigenza di ridurre drasticamente l’impiego della plastica di largo consumo mentre, dall’altro, c’è quella di ridurre gli sprechi di risorse adottando soluzioni come le barre ionizzanti.

    Queste servono a dissipare gli accumuli di carica elettrostatica che, nelle industrie, causano lotti fallati, danni ai macchinari e spiacevoli incidenti durante la produzione. Sono la soluzione più interessante sul mercato proprio perché trova applicazione in ogni azienda produttiva che lavori plastica o bioplastica e che necessiti di un rimedio risolutivo al problema delle cariche elettrostatiche. Dopotutto bastano soluzioni semplici per contribuire alla salvaguardia ambientale, sia dal lato dei consumatori che in quello produttivo, perché sono i piccoli cambiamenti che danno vita alle più grandi rivoluzioni.

    ambiente Ecosostenibilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente

    Come implementare la sostenibilità in azienda

    In vacanza con il cane: cosa portare

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    20 Giugno 2022

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    4 Ottobre 2021

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    Ricerca nel sito
    I più letti
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    3 Ottobre 2015

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    4 Ottobre 2015

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    Tag Cloud
    acqua alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}