Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Ecoturismo in Sicilia: un’occasione anche per i più piccoli
    Nebrodi

    Ecoturismo in Sicilia: un’occasione anche per i più piccoli

    0
    By admin on 25 Luglio 2020 Ecoturismo

    Negli ultimi anni l’attenzione prestata alla questione ambientale è cresciuta a dismisura, toccando settori importanti come quello del lavoro e del turismo. Non a caso sentiamo sempre più spesso parlare di ecoturismo, ossia quei viaggi verso le aree naturali, al fine di godere e apprezzare la natura (e le caratteristiche culturali di accompagnamento, sia passate che presenti) che promuovono la conservazione, hanno un basso impatto sul visitatore e prevedono un coinvolgimento socio-economico beneficamente attivo delle popolazioni locali.

    Questo genere di turismo può fare la differenza su diversi aspetti visto che si tratta di un modo di educare i viaggiatori a rispettare i luoghi e a vivere in sintonia con la natura e che porta consapevolezza e ricchezza nelle comunità locali.

    E di posti dove trascorrere una vacanza immersi nella natura ce ne sono davvero tantissimi in Sicilia (qui i collegamenti in traghetto da e per la Sicilia). Negli ultimi anni la Sicilia ha iniziato a valorizzare il suo enorme patrimonio naturale diventando una delle mete più ricercate d’Italia. A tal proposito la Sicilia ha iniziato a proporre una forma di turismo più responsabile: la svolta è partita da piccole organizzazioni e associazioni. Un esempio è dato da Sicilia Vostra, un’associazione di cooperative agricole e sociali e comunità di recupero per persone con disagi.

    Non solo associazioni ma anche enti e grandi iniziative: qualche anno fa in Sicilia è stato promosso un progetto finanziato dalla Comunità europea chiamato Evimed, Equilibri di vita nel mediterraneo creando così un marchio ambientale che riesce a distinguere alcune strutture più virtuose.

    Da queste iniziative nascono proficue collaborazioni, come il Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco dei Nebrodi e il Centro Parchi Internazionale. L’obiettivo è creare un polo eco-turistico in grado di attrarre visitatori nella più grande area protetta della Sicilia, grazie a quello che è stato definito un nuovo Grand Tour ovvero un Global Grand Tour: grande interesse in particolare per il più promettente mercato dei prossimi anni, quello della Cina e per le occasioni di lavoro connesse.

    Il territorio dei Nebrodi, punto di partenza per osservare la Sicilia, si prepara ad affrontare la sfida puntando sulle eccellenze del territorio, valorizzando natura, storia e prodotti locali: trekking, percorsi culturali ed enogastronomici, mettendo in campo le risorse migliori.

    in Sicilia con i bambini
    Guida informativa realizzata da Traghetti Per Sicilia

    Il turismo sostenibile è un’occasione importante anche per i più piccoli che così possono conoscere i posti meravigliosi offerti dalla Sicilia ed imparare a rispettare l’ambiente ed il popolo che li ospita. Tra i posti più interessanti per i più piccoli c’è l’Etna, chiamato affettuosamente A’ Muntagna dai siciliani, dista da Radicepura soltanto 25 km ed è il vulcano attivo più alto d’Europa inserito nell’elenco dei beni costituenti del Patrimonio UNESCO. Tutto intorno si estende il parco naturale che parte dalla vetta più alta fino al limitare della zona superiore dei paesi etnei. Si tratta di uno spettacolo unico adornato dai profumi della terra e dalle vedute di impareggiabile grandiosità.

    ecoturismo vacanze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    Il turismo sostenibile dell’ambiente economico

    Ecoturismo, il viaggiare ecologico

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    11 Luglio 2023

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    5 Luglio 2023

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    11 Luglio 2023

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    5 Luglio 2023

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio rifiuti elettronici riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}