Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Vacanze ecosostenibili in Toscana
    toscana ecoturismo

    Vacanze ecosostenibili in Toscana

    0
    By admin on 5 Ottobre 2015 Ecoturismo

    Castelfalfi, il borgo medievale e la sua riqualificazione

    Castelfalfi, frazione di Montaione, è un incantevole antico borgo medievale in provincia di Firenze. Negli anni sessanta fu abbandonato dai propri abitanti, attirati dal miraggio della città, e divenne un paese fantasma.

    castelfalfi

    Nel 2007 l’intera valle di Castelfalfi è stata rilevata dal gruppo leader del turismo mondiale TUI AG che si è impegnato in un progetto di riqualificazione rispettoso tanto dell’ambiente quanto del passato.

    Per la trasformazione del borgo in un resort di punta del turismo toscano è stato svolto un approfondita progettazione del recupero dell’area.
    Solo lo 0,03% della superficie dell’area è destinato a nuove costruzioni, il resto invece vede la propria realizzazione attraverso politiche di recupero e valorizzazione. L’albergo presente nel borgo come su può evincere dal suo nome la tabaccaia, è stato ricavato da un antica manifattura di tabacco.

    Castelfalfi, un’oasi per le vacanze in toscana, ma anche e soprattutto sviluppo ecosostenibile: tutti gli appartamenti hanno una certificazione energetica di classe B, le ristrutturazioni sono ad impatto ambientale zero, il resort è autosufficiente dal punto di vista idrico e parzialmente indipendente per quanto riguarda il riscaldamento e il condizionamento. Inoltre l’80% dei materiali che sono stati utilizzati nella costruzione è italiano, così come sono locali le imprese e i progettisti che hanno preso parte al rinnovamento del borgo.
    Un progetto innovativo, improntato fortemente alla riduzione dei consumi e all’impiego di materiali ecocompatibili.

    Castelfalfi è una nuova idea di turismo in Toscana: da un lato gli appartamenti ristrutturati e acquistabili, dall’altro servizi come alberghi e ristoranti per ospitare “cittadini” occasionali. E ancora un campo da golf, negozi di prodotti tipici e biologici, vigneti, campi coltivati e frantoi dai quali vengono prodotti controllati e coltivati nel rispetto dell’ambiente e della natura.

    Come se non bastasse è possibile svolgere diverse attività come passeggiate a cavallo, trekking, ricerca di funghi e tartufi.
    Insomma quest’incantevole resort a due passi da Firenze oggi può offrire a chiunque un’inesauribile ventaglio di possibilità per delle indimenticabili vacanze in toscana.

    castelfalfi toscana vacanze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ecoturismo in Sicilia: un’occasione anche per i più piccoli

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    Il turismo sostenibile dell’ambiente economico

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    11 Luglio 2023

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    5 Luglio 2023

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    11 Luglio 2023

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    5 Luglio 2023

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio rifiuti elettronici riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}