Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    • Come implementare la sostenibilità in azienda
    • La svolta ecologica del packaging sostenibile
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Come implementare la sostenibilità in azienda
    sostenibilità in azienda

    Come implementare la sostenibilità in azienda

    0
    By admin on 8 Marzo 2021 Ecologia e Ambiente

    Quando si parla di criteri che vengono messi in primo piano dagli utenti che scelgono un’azienda, da diverso tempo a questa parte è impossibile non chiamare in causa la sostenibilità.

    Soprattutto dopo lo scoppio dell’emergenza sanitaria, che ci ha resi tutti più consapevoli dell’impatto delle nostre azioni sul mondo, è ancora più al centro dell’attenzione.

    Quali sono i passi che un’azienda può seguire per implementare la sostenibilità e minimizzare l’impatto ambientale del suo business? Scopriamo assieme qualche consiglio nelle prossime righe.

    La scelta dei fornitori

    Il primo punto a cui è bene fare attenzione nel momento in cui si decide di implementare la sostenibilità nella propria azienda riguarda la scelta dei fornitori. Dal momento che non si possono dare riferimenti scritti sulla pietra dato le numerose tipologie di aziende esistenti, ci concentreremo su alcuni consigli che possono rivelarsi validi a livello generale.

    Tra questi, rientra il fatto, se possibile, di scegliere aziende a km 0. Un doveroso cenno deve essere poi dedicato al livello di sostenibilità dei materiali. Se per il proprio business si tende a utilizzare del legno, è opportuno rivolgersi a fornitori che lo prendono da foreste gestite responsabilmente.

    Interessante a tal proposito è la parentesi dedicata al legno, che ci può aiutare a capire qualcosa di più in merito alle certificazioni di sostenibilità per i vari materiali con cui abbiamo a che fare ogni giorno.

    In questo frangente, se si ha intenzione di acquistare legno sostenibile è opportuno concentrarsi sulla presenza di diciture come FSC 100%, certificazione che dimostra la provenienza da foreste conformi ai criteri sociali e ambientali del Forest stewardship Council, FSC Mix o FSC Recycled (in questo caso, si testimonia l’utilizzo di legno o fibre riciclati).

    Attenzione ai gadget

    Nel momento in cui si chiamano in causa i consigli per implementare la sostenibilità in azienda, bisogna davvero porre attenzione a ogni dettaglio e, per esempio, considerare anche i gadget.

    Molto utilizzati sia in occasione degli eventi, sia quando si punta a fidelizzare i clienti in generale, devono essere scelti, se si ha intenzione di far passare un’immagine sostenibile dell’azienda, tenendo conto del basso impatto ambientale della loro produzione.

    Questo significa, per esempio, donare ai propri clienti e prospect borse e shopper ecologiche realizzate con fibre la cui produzione non richiede un grande consumo di risorse.

    Un’altra idea prevede il fatto di concentrarsi, per esempio, su chiavette rivestite in legno sostenibile. Le soluzioni non mancano e non resta davvero che prendersi un po’ di tempo per scegliere la più adatta!

    L’importanza dell’illuminazione

    Proseguendo con l’elenco delle dritte per rendere sostenibile la propria azienda, non si può non prendere in considerazione l’illuminazione e tutto quello che ruota attorno ai vantaggi della sostituzione di fonti di illuminazione tradizionale con luci a LED che, in virtù della loro estrema durevolezza nel tempo, rappresentano una scelta valida per favorire la riduzione dei rifiuti dispersi nella natura.

    Compensa l’impatto dei tuoi spostamenti non sostenibili

    Esistono davvero tanti step da mettere in primo piano nel momento in cui si ha intenzione di dare un’impronta sostenibile alla propria azienda. Tra questi punti rientra il fatto di compensare l’impatto degli spostamenti non sostenibili – p.e. quelli in auto propri o dei collaboratori – con azioni attente all’ambiente, come per esempio il fatto di piantare un albero.

    Esistono diverse start up che consentono di farlo direttamente da casa propria, scegliendo zone del mondo particolarmente in difficoltà sia dal punto di vista economico, sia per quel che concerne l’equilibrio idreo-geologico.

    Il coinvolgimento dei dipendenti e dei collaboratori

    Ultimo ma non meno importante punto da non dimenticare riguarda il fatto di coinvolgere dipendenti e collaboratori attraverso percorsi di formazione ad hoc incentrati sulla sostenibilità ambientale. Può trattarsi, a seconda della tipologia di ruolo, di corsi di un giorno o di veri e propri master. Quello che conta è dare il giusto spazio all’attenzione all’ambiente!

    Ecosostenibilità packaging sostenibile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente

    La svolta ecologica del packaging sostenibile

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    20 Giugno 2022

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    4 Ottobre 2021

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    Ricerca nel sito
    I più letti
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    3 Ottobre 2015

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    4 Ottobre 2015

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    Tag Cloud
    acqua alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}