Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    • Come implementare la sostenibilità in azienda
    • La svolta ecologica del packaging sostenibile
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » La svolta ecologica del packaging sostenibile
    sacchetti di tessuto

    La svolta ecologica del packaging sostenibile

    0
    By admin on 6 Marzo 2021 Riciclaggio e riuso

    Si parla molto di transizione ecologica, di svolta green, della necessità di sposare uno stile di vita più sostenibile. Vale per i singoli, per le aziende, per i governi. Tutti devono fare la loro parte. Per le aziende, oltre ad una crescente sensibilità, c’è senza dubbio da mettere sul piatto anche un notevole ritorno di immagine e quindi un potenziale aumento di fatturato. Il consumatore apprezza le scelte green dei produttori e tende a premiarli.

    Uno dei settori che crea più rifiuti, non sempre facili da gestire e smaltire è quello del packaging. Parliamo sia degli imballi industriali, che delle confezioni che arrivano sugli scaffali dei negozi e a seguire nelle case dei consumatori. Scatole e imballaggi pesano, occupano spazio, costano, potenzialmente inquinano. Vanno trovate soluzioni. Alcune sono allo studio, altre sono già utilizzate con successo da aziende grandi e piccole.

    Una possibile strada è quella di ridurre, o addirittura di eliminare buona parte dei contenitori, vendendo prodotti sfusi, questo è possibile in molti casi e già viene fatto per il latte, il vino, l’olio, i detersivi, i cereali, ecc. Un altro approccio interessante è quello di usare confezioni riutilizzabili, che possono avere due o più vite. Sacchettiditessuto.it è specializzata nella produzione di packaging in tessuto, come sacchetti in juta, sacchetti di stoffa per il settore B2B ed è un ottimo esempio di quanto fin qui scritto. Crea imballaggi adatti a tantissimi mercati differenti: dall’alimentare alla cosmesi, passando per la moda. Oltre ad avere un packaging che può essere riutilizzato e che quindi fa risparmiare, si rende utile e non diventa subito un rifiuto, un altro valore aggiunto dei sacchetti è che la loro produzione è 100% Made in Italy e che sono altamente personalizzabili: dal tessuto usato, al colore e alla loro forma.

    Packaging sostenibile, la situazione italiana

    In Italia, nel 2019 sono stati prodotti 3 milioni di tonnellate di packaging, un peso che fa impressione e che impatta sulla salute del pianeta. Il movimento Fridays for Future di Greta Thunberg e la crescente sensibilità a livello globale, anche in seguito ai cambiamenti sociali imposti dalla lotta alla pandemia, spingono su un cambio di rotta.

    Molti consumatori, già oggi sono disposti a pagare qualcosa in più per prodotti con un packaging più sostenibile. Le aziende non possono non tenerne conto. Il consumatore del futuro, sarà con ogni probabilità sempre più attento a queste tematiche.

    Oggi meno del 25% delle confezioni sugli scaffali della GDO riportano in Italia corrette ed esaustive indicazioni sullo smaltimento. Questo significa che molte confezioni verranno inevitabilmente smaltite male, impattando sull’ambiente.

    Si stima che il mercato del packaging sostenibile crescerà di circa il 43% entro 5 anni. Nei prossimi decenni gli sforzi delle aziende non saranno rivolti solo al dotarsi di packaging sempre più green, ma anche nel comunicare efficacemente le proprie scelte per farle percepire come un valore aggiunto significativo.

    Per i clienti sarà sempre più importante sentirsi attivamente impegnati nella riduzione dell’impatto ambientale e le aziende che comunicheranno meglio la propria anima green, non potranno che averne un positivo impatto sul business. Da uno sforzo economico e tecnologico ci si sposterà quindi gradualmente verso un impegno sul fronte del marketing. Già oggi chi ha scelto confezioni interamente riciclabili, riutilizzabili o comunque meno impattanti, lo comunica e ne trae i relativi benefici, che spesso consentono un rapido rientro delle spese sostenute.

    imballaggio packaging sostenibile sacchetti ecologici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente

    Come implementare la sostenibilità in azienda

    Imballaggi ecosostenibili: le scatole per spedizioni rispettano l’ambiente

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    20 Giugno 2022

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    4 Ottobre 2021

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    Ricerca nel sito
    I più letti
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    3 Ottobre 2015

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    4 Ottobre 2015

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente bambini biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}