Il caffè è un ottimo rifiuto organico che invece di gettare nell’apposito contenitore della raccolta differenziata dell’umido, possiamo decidere di destinare i fondi di caffè al riuso. I fondi di caffè, infatti, possono essere riutilizzati in tanti modi diversi. Il loro riuso può interessare soluzioni inerenti la persona, la casa ed anche per risoluzioni green. Infatti se siete amanti del verde e dell’ambiente, aiuterete la natura, non solo perchè riutilizzate i fondi di caffè, ma altresì destinando questi stessi alla concimazione di alcune piante particolari. Avete letto bene, i fondi di caffè hanno un ottimo effetto fertilizzante, sparso su terreno di alcune specie di piante, le radici di queste ultime ne trarranno giovamento. Le piante cresceranno più rigogliose e splendide. Parliamo soprattutto di azalee, rododendri, e cespugli di mirtilli. Inoltre i fondi di caffè sono un ottimo fertilizzante per la crescita e la coltivazione dei funghi, questo grazie alle sostanze nutritive presenti nel caffè.
I fondi di caffè sono ottimi anche per creare una miscela dedicata allo scrub della persona; mischiate i fondi di caffè con dell’olio di mandorle dolci, si crea uno scrub naturale che spalmato sulla pelle, leviga l’epidermide contribuendo ad eliminare le cellule adipose e quindi la noiosa buccia di arancia creata dalla cellulite. Eseguite questo trattamento prima di fare la doccia. Dopo sentirete una pelle nuova e rinnovata.
Il caffè è spesso menzionato come componente nelle creme anticellulite per i trattamenti di bellezza, questo grazie alla proprietà in esse contenute; da qui nasce l’idea sopra appena descritta.
Il caffè è ottimo per un altro trattamento di bellezza; se desiderate dei capelli luminosi, raccogliete del caffè avanzato e passatelo sulla chioma dopo aver fatto lo shampoo; dopo una serie di applicazioni ripetute per qualche settimana, noterete una chioma più brillante e splendente.
I fondi di caffè, inoltre, possono essere utilizzati anche per eliminare i cattivi odori dalle mani o dal frigorifero. Se per esempio avete cucinato con alimenti particolarmente forti come cipolle e aglio, potete eliminare gli odori di questi dalle mani strofinandole con i fondi di caffè. Sfregate bene le mani con il fondo di caffè prima di passarle sotto il getto dell’acqua corrente, il cattivo odore si eliminerà completamente. I fondi di caffè sono di fatto famosi per la capacità di catturare gli odori. Ponete un contenitore con alcuni fondi di caffè nel frigorifero e subito gli eventuali cattivi odori saranno assorbiti e quindi eliminati dal frigorifero.
Un altro riuso dei fondi di caffè è quello di destinarlo come rimedio contro le formiche; se in casa avete il problema delle formiche infestanti, porre dei fondi di caffè nei punti di entrata delle formiche, il suo particolare odore bloccherà l’avanzata delle formiche.
Se i mobili presentano dei brutti graffi, dovete sapere che i fondi di caffè hanno anche questo potere “magico”: quello appunto di porre rimedio ai graffi sui vostri mobili. Parliamo di mobili in legno dalle tonalità scure: utilizzate del caffè solubile, preparatene una tazza, e successivamente immergetevi un panno. Frizionate il panno imbevuto nel punto in cui ci sono i graffi, vedrete che questi inizieranno a prendere la particolare colorazione scura come quella della superficie circostante.