Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • 8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia
    • Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili
    • Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    • Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    • Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    • Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente
    • Come implementare la sostenibilità in azienda
    • La svolta ecologica del packaging sostenibile
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Come riutilizzare i fondi di caffè
    riutilizzo fondi caffe

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    0
    By admin on 4 Ottobre 2015 Riciclaggio e riuso

    Il caffè è un ottimo rifiuto organico che invece di gettare nell’apposito contenitore della raccolta differenziata dell’umido, possiamo decidere di destinare i fondi di caffè al riuso. I fondi di caffè, infatti, possono essere riutilizzati in tanti modi diversi. Il loro riuso può interessare soluzioni inerenti la persona, la casa ed anche per risoluzioni green. Infatti se siete amanti del verde e dell’ambiente, aiuterete la natura, non solo perchè riutilizzate i fondi di caffè, ma altresì destinando questi stessi alla concimazione di alcune piante particolari. Avete letto bene, i fondi di caffè hanno un ottimo effetto fertilizzante, sparso su terreno di alcune specie di piante, le radici di queste ultime ne trarranno giovamento. Le piante cresceranno più rigogliose e splendide. Parliamo soprattutto di azalee, rododendri, e cespugli di mirtilli. Inoltre i fondi di caffè sono un ottimo fertilizzante per la crescita e la coltivazione dei funghi, questo grazie alle sostanze nutritive presenti nel caffè.

    I fondi di caffè sono ottimi anche per creare una miscela dedicata allo scrub della persona; mischiate i fondi di caffè con dell’olio di mandorle dolci, si crea uno scrub naturale che spalmato sulla pelle, leviga l’epidermide contribuendo ad eliminare le cellule adipose e quindi la noiosa buccia di arancia creata dalla cellulite. Eseguite questo trattamento prima di fare la doccia. Dopo sentirete una pelle nuova e rinnovata.

    Il caffè è spesso menzionato come componente nelle creme anticellulite per i trattamenti di bellezza, questo grazie alla proprietà in esse contenute; da qui nasce l’idea sopra appena descritta.

    Il caffè è ottimo per un altro trattamento di bellezza; se desiderate dei capelli luminosi, raccogliete del caffè avanzato e passatelo sulla chioma dopo aver fatto lo shampoo; dopo una serie di applicazioni ripetute per qualche settimana, noterete una chioma più brillante e splendente.

    I fondi di caffè, inoltre, possono essere utilizzati anche per eliminare i cattivi odori dalle mani o dal frigorifero. Se per esempio avete cucinato con alimenti particolarmente forti come cipolle e aglio, potete eliminare gli odori di questi dalle mani strofinandole con i fondi di caffè. Sfregate bene le mani con il fondo di caffè prima di passarle sotto il getto dell’acqua corrente, il cattivo odore si eliminerà completamente. I fondi di caffè sono di fatto famosi per la capacità di catturare gli odori. Ponete un contenitore con alcuni fondi di caffè nel frigorifero e subito gli eventuali cattivi odori saranno assorbiti e quindi eliminati dal frigorifero.

    Un altro riuso dei fondi di caffè è quello di destinarlo come rimedio contro le formiche; se in casa avete il problema delle formiche infestanti, porre dei fondi di caffè nei punti di entrata delle formiche, il suo particolare odore bloccherà l’avanzata delle formiche.

    Se i mobili presentano dei brutti graffi, dovete sapere che i fondi di caffè hanno anche questo potere “magico”: quello appunto di porre rimedio ai graffi sui vostri mobili. Parliamo di mobili in legno dalle tonalità scure: utilizzate del caffè solubile, preparatene una tazza, e successivamente immergetevi un panno. Frizionate il panno imbevuto nel punto in cui ci sono i graffi, vedrete che questi inizieranno a prendere la particolare colorazione scura come quella della superficie circostante.

    fondi di caffè riciclaggio riuso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente

    La svolta ecologica del packaging sostenibile

    Imballaggi ecosostenibili: le scatole per spedizioni rispettano l’ambiente

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    4 Ottobre 2022

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    15 Settembre 2022

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    20 Giugno 2022

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    4 Ottobre 2021

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    Ricerca nel sito
    I più letti
    22 Febbraio 2023

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    3 Ottobre 2015

    Biocosmesi, ecco perché sceglierla

    4 Ottobre 2015

    Come riutilizzare i fondi di caffè

    Tag Cloud
    acqua alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}