Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » L’orto biologico, che cos’è
    orto biologico

    L’orto biologico, che cos’è

    0
    By admin on 5 Ottobre 2015 Ecologia e Ambiente

    L’orto biologico negli ultimi tempi sembra essere diventato una vera moda, bisogna però ben distinguere le differenze che ci sono tra la coltura di un semplice orto con quella di uno biologico. Le città si stanno sempre più riempiendo di aree verdi, terrazzi e balconi ampi, dove ci si diverte a piantare verdure e ortaggi e poter dire di consumare cibi coltivati personalmente. Quest’attività richiede molta cura e attenzione, ma è una soluzione che comincia a piacere a molti perché permette di mangiare sano e soprattutto di poter risparmiare, in tempo di crisi tutto può essere utile, anche coltivare un orto in casa. Vediamo che cosa s’intende con orto biologico.

    orto biologicoLe linee guida per coltivarlo non sono molto distanti dalle classiche che interessano gli orti comuni, per quello biologico, però vigilano alcune regole principali alle quali bisogna attenersi se si vuole rispettare l’ambiente e avere cibi coltivati in maniera del tutto naturale.

    La prima cosa da fare è scegliere ortaggi e verdure con cicli vitali brevi, questa soluzione permette di non favorire la comparsa di parassiti e funghi tipici di quelle piante. Inoltre si consiglia anche di variare le location cui sono destinate i prodotti e di eseguire la rotazione degli ortaggi, il cui fine è sempre quello di disorientare alcune specie di parassiti che attaccano solo alcune specie specifiche di verdure e ortaggi. Avere cura di un orto biologico significa usare prodotti per la fertilizzazione e quelli atti ad allontanare funghi e parassiti assolutamente naturali. Ecco alcuni esempi.

    Fertilizzazione.

    Per la fertilizzazione del terreno affidarsi a materiale naturale, come letame, torba, compost, pollina e terricciati vari che prevedono solo la composizione di materiale rispettoso della natura, no quindi a prodotti chimici anche per quanto riguarda la lotta alle infestazioni di parassiti e funghi.

    Per far fronte alla presenza di eventuali nemici delle tue verdure e dei tuoi ortaggi, si possono seguire le seguenti regole:

    • Recintare l’eventuale orto in modo che animali rovinosi possono danneggiare i tuoi prodotti
    • Usare eventuali insetti che si nutrono degli agenti infestanti – infatti la coltura del’orto biologico permette di poter usare appunto alcune specie di insetti, magari con la presenza di alcune siepi, in modo che questi seguendo il normale ciclo vitale, caccino eventuali nemici del tuo orto.
    • Prodotti naturali anche per combattere eventuali funghi e malattie simili che possano nuocere alla merce prodotta – usare insetticidi naturali come per esempio piretro e macerati vegetali vari, oppure ancora anticrittogamici a base di rame e zolfo che possono rappresentare delle buone soluzioni per combattere eventuali antagonisti  malevoli del tuo orto. In quest’ultimo caso è bene ricordare, che se vuoi usare questi metodi, devi affidarti a del personale specializzato che sia in grado di consigliarti bene quali siano le quantità e le varie miscelazioni giuste per creare il tuo insetticida naturale.
    • Se ci fossero anche delle piante infestanti, il rimedio naturale per eliminarle consiste nell’utilizzare l’acqua e in certi casi anche il fuoco.

    Il principio dell’orto ecologico si basa sulle linee guida basilari previste dai regimi rispettosi dell’ambiente: produzione biologica, soluzioni ecologiche, rispetto dell’ambiente.

    Si devono seguire pochi passaggi per poter dire di avere il proprio orto ecologico; è vero che avere cura di una produzione ecologica come quella dell’orto casalingo, richiede molta attenzione e dedizione, ma la soddisfazione di cucinare e mangiare i cibi prodotti con le proprie mani, ripaga di tutte le fatiche.

    biologico orto orto biologico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Innovazione e sostenibilità: i vantaggi dei materiali biocompatibili

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili packaging sostenibile pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}