Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Come riciclare il vetro
    riciclare il vetro

    Come riciclare il vetro

    0
    By admin on 7 Maggio 2016 Riciclaggio e riuso

    Il vetro si presta molto bene ai processi di riuso e riciclo, soprattutto in questo ultimo caso grazie alle sue caratteristiche può essere destinato a questo processo diverse volte, circa 7 processi di riciclo. Eseguire una buona raccolta differenziata è importante affinché si possa riciclare nel modo corretto senza sprechi di tempo, materiale e senza ulteriori costi di riciclo. Quando si fa la raccolta dei rifiuti seguendo le indicazioni della raccolta differenziata, è importante agire in base alle primissime  indicazioni basilari. Le bottiglie destinate ai bidoni della differenziata devono essere prima di tutto lavati e privi di altri componenti quali plastica carta e o altro. Lavando le bottiglie sotto l’acqua corrente permette di eliminare tutti i residui di alimenti, bibite e altro; in questo modo si evita di danneggiare il processo di riciclo del vetro.

    Il vetro ha origine antichi e fin dalla sua scoperta è stato destinato a diversi usi e utilizzi. Si ricava dalla fusione di elementi esistenti in natura, resiste ad altissime temperature e non è inquinante.

    Quando si vuole fare la raccolta differenziata ci si deve assicurare che il vetro da riciclare sia quello giusto; molti tendono a confondere il vetro con altri materiali che non appartengono alla sua categoria. Vediamo quali sono i rifiuti da riciclare e quelli invece che non appartengono alla classificazione dei rifiuti destinati al riciclo del vetro. Piatti, porcellane, lampadine per esempio non appartengono al vetro, e quindi non vanno inseriti nel bidone del vetro.

    Le bottiglie invece così come anche alcuni bicchieri generalmente sono i generi di rifiuti da destinare al riciclo.

    Generalmente i rifiuti sono inseriti all’interno dei termovalorizzatori e quindi bruciati, il vetro a differenza degli altri materiali non brucia quindi non inquina l’ambiente; in vetro inoltre è anche molto resistente e ci impiega numerosi anni prima di smaltirsi del tutto. Inoltre si salva l’ambiente da altre operazioni di estrazione delle materie prime necessarie per l’ottenimento del vetro, e quindi si risparmia l’energia dei processi di fusione e tutto ciò che sia necessario per ottenere il vetro. Per questi motivi appena descritti è importante che il vetro sia riciclato e che la differenziazione avvenga in modo corretto.

    L’ambiente viene risparmiato dai duri processi di estrazione delle sabbie silicee e del carbonato di calcio, ossia gli elementi sottoposti al processo che origina il vetro.

    Il riciclo del vetro è un’azione ecologica importante a salvaguardia del pianeta e delle sue importanti risorse.

    riciclaggio vetro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente

    Risparmiare con cartucce stampante rigenerate e impattare meno sull’ambiente

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio rifiuti elettronici riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}