Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola
    agricoltura 4.0

    Agricoltura 4.0, come digitalizzare un’azienda agricola

    0
    By admin on 15 Settembre 2022 Eco News

    L’agricoltura 4.0 nasce come risultato dell’applicazione di tecnologie innovative nel settore agrifood, grazie alle quali si possono constatare automatizzazione dei raccolti, integrazioni e analisi dei dati, i quali provengono direttamente dai campi.

    Negli ultimi anni, anche a causa del Covid-19, sono state registrate una serie di diminuzioni sulle disponibilità di manodopera e contrazioni delle vendite nei più disparati settori. Il mercato dell’agricoltura 4.0 in Italia, però, è riuscito a ripartire arrivando anche a toccare il valore di 540 milioni di euro nel 2020, registrando una crescita del 20% rispetto al 2019.

    Tutto questo grazie al supporto di strumenti digitali in grado di monitorare e controllare i mezzi, le attrezzature e i macchinari connessi al settore agrifood.

    Ma vediamo insieme quali sono le tecnologie in grado di digitalizzare un’azienda agricola con l’aiuto dei professionisti di AzAgri.com.

    Digital transformation di un’azienda agricola

    Quali sono le tecnologie abilitanti per un’azienda che vuole entrare nel mondo dell’agricoltura 4.0?

    La digital transformation ha rivoluzionato – e continua a farlo – il nostro modo di produrre e di interagire con un determinato prodotto. Inoltre, le applicazioni delle tecnologie digitali hanno iniziato a specializzarsi nei singoli settori e, ad oggi, uno di quelli che più ha da guadagnare da questa innovazione tutta digitale è certamente l’agricoltura.

    Agrometeorologia

    Si tratta di applicazioni che supportano le strategie di coltivazione con informazioni provenienti dalle previsioni meteo. In questo modo risulterà più facile ottenere un ottimo prodotto finale, anche grazie alla raccolta e all’analisi in tempo reale di dati provenienti da sensori o transazioni su computer.

    Farm management information system

    Letteralmente, tutti i sistemi informativi per la gestione dell’azienda agricola. Supportano, infatti, l’imprenditore agricolo nel completare diverse attività: pianificazione e rendicontazione delle operazioni, la produzione di documentazione a supporto del business.

    Intelligenza artificiale

    Lo strumento principale e fondamentale per analizzare una grande mole di dati in maniera autonoma. È una tecnologia in grado di dotare le macchine di una o più caratteristiche considerate umane in modo che possano prendere decisioni in tempo reale grazie a tecniche di machine learning legate all’apprendimento e alla percezione visiva o spazio-temporale.

    Big Data

    L’insieme delle informazioni che possono essere generate da strumenti diversi, utili per efficientare la produzione. Questi dati possono provenire da sensori o transazioni computer based ed essere strutturati o destrutturati. È necessario integrarli e analizzarli in tempo reale, in modo da dare risultati affidabili per estrarre e generare valore.

    Blockchain

    Si tratta di soluzioni utili per la tracciabilità della produzione al fine di certificare i requisiti dei prodotti che arrivano sulla tavola in termini di sostenibilità.

    Cloud

    Si tratta di servizi in grado di estendere su ampia scala una serie di tecnologie complesse e in rapida evoluzione, che altrimenti sarebbe stato più difficile riuscire ad adottare.

    Connected device

    Sono i dispositivi che possono trasmettere e/o ricevere informazioni attraverso una rete, che si tratti di Wi-Fi o di reti mobili.

    Droni

    Veicoli che servono a monitorare le coltivazioni e trasmettere immagini o informazioni utili per chi deve prendere determinate decisioni. I droni possono essere anche impiegati per interventi mirati in campo, come ad esempio nel caso della la lotta biologica contro parassiti.

    Internet of things

    Meglio conosciuta come quella tecnologia che consente agli oggetti di connettersi tra loro, diventando così “intelligenti”, tanto da scambiarsi informazioni utili a migliorare le condizioni di vita e di sviluppo delle piante.

    Stai cercando di digitalizzare la tua azienda? noi di Pianeta Azzurro ti consigliamo di iniziare a rendere più efficienti i tuoi mezzi agricoli, ad esempio, con le soluzioni di AzAgri.com.

    Agricoltura aziende agricole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    I benefici dell’isolamento acustico

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente bambini biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}