Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Come sfruttare al meglio l’auto elettrica
    automobile elettrica

    Come sfruttare al meglio l’auto elettrica

    0
    By admin on 20 Giugno 2022 Eco News

    Il mercato non mente: l’automobile elettrica sta facendo registrare dati vendita da record. L’impennata degli ultimi anni sembra proseguire indisturbata, con proiezioni più che rosee per l’immediato futuro.

    Una volta destinati a una ristretta nicchia di facoltosi pionieri, i veicoli elettrici stanno rapidamente conquistando fette sempre più ampie di pubblico. Il prezzo d’acquisto continua a scendere, l’offerta dei costruttori si fa sempre più ampia e variegata nelle diverse fasce di mercato. Nel frattempo, la rete di ricarica gode di una distribuzione via via più capillare.

    Gli automobilisti sono attratti anche dal loro aspetto ultra tecnologico, che si riflette sia nelle linee esterne sia negli interni. Le auto a batteria hanno esigue necessità di raffreddare la parte meccanica, quindi rispetto alle termiche presentano meno feritoie e prese d’aria, soprattutto nel frontale.

    Il tutto si traduce in linee pulite e futuristiche, o quantomeno di rottura rispetto ai tradizionali stilemi in voga oggi. L’aspetto da veicolo del futuro colpisce anche nei dettagli: spesso tetto e fiancate degli EV incorporano pannelli solari che aiutano a ricaricare le batterie.

    Nella vista posteriore, l’assenza di terminali di scarico lascia spazio alla fantasia dei designer, che non devono più fare i conti con questi elementi di ingombro. Anche qui è tutto un fiorire di linee e raccordi estremamente puliti ed armonizzati, richiamando idealmente il carattere ecologico della vettura.

    Gli interni sono caratterizzati da cockpit di ultimissima generazione, completamente digitali e dotati di strumentazioni d’avanguardia. La dotazione tecnologica degli EV è quanto di meglio l’industria automobilistica possa esprimere. Telecamere a 360 gradi, radar anticollisione, sistemi ADAS di ultima generazione, guida autonoma, Head-up display e tante altre innovazioni che fino a pochi anni fa sembravano fantascienza.

    Tecnologia al servizio della guida

    Le auto elettriche presentano peculiarità che le ibride e le endotermiche per loro natura non potranno mai offrire. Gli EV possono climatizzare l’abitacolo prima del nostro arrivo, in modo da accoglierci nella maniera più confortevole possibile.

    Per farlo, sarà sufficiente impartire il comando via smartphone, utilizzando l’App dedicata. Da qui possiamo visualizzare l’autonomia residua, la mappa con i punti di ricarica, e consultare in tempo reale tutti i dati tecnici dell’auto.

    La consolle principale ci permette di avere immediatamente a portata di sguardo parametri fondamentali quali mappe di navigazione e stato di carica della batteria. Attraverso una gestione elettronica avanzata, l’EV ci suggerisce strategie di guida per estendere l’autonomia.

    Il controllo intelligente della climatizzazione ci permette di percorrere qualche chilometro in più, regolando di conseguenza la temperatura e il ricircolo dell’aria nell’abitacolo. L’ottimizzazione automatica dei sistemi di bordo ci permette di viaggiare nel massimo comfort e arrivare quanto più lontano con la singola ricarica.

    Sfruttando la frenata rigenerativa possiamo fare in modo che l’auto ricarichi le sue batterie quando alziamo il piede dall’acceleratore. Il freno motore dell’elettrica è notevole, e questo ci permette di non dover quasi mai toccare il pedale del freno.

    Lo stratagemma ci permette di allungare l’autonomia, guidare in sicurezza e ridurre al minimo il consumo di dischi e pastiglie.

    Uno stile di guida costante, fatto di accelerazioni progressive e frenate dolci e lunghe, permetterà all’auto elettrica di esprimere il massimo in termini di autonomia. Andremo a realizzare nel tempo un sostanziale risparmio economico sui rifornimenti, rispettando contemporaneamente l’ambiente grazie alle emissioni zero del nostro EV.

    auto elettrica automobili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    I benefici dell’isolamento acustico

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente bambini biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}