Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • La cancelleria sostenibile è possibile?
    • B&B Green: le tue vacanze alleate della natura
    • Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli
    • La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi
    • Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF
    • Biocosmesi, ecco perché sceglierla
    • I benefici dell’isolamento acustico
    • Diamo una seconda vita al tuo usato per sostenere l’ambiente
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    • Home
    • Riciclaggio/Riuso
    • Ecologia e Ambiente
    • Ecoturismo
    • Eco News
    • Energie Alternative
    • Biogusto
    • Bambini
    • Biocosmesi e Salute
    Pianetazzurro, per un'economia sostenibile
    You are at:Home » Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?
    smart home del futuro

    Smart home, la casa del futuro: la lavatrice farà tutto da sola?

    0
    By admin on 4 Ottobre 2021 Eco News

    Quando si parla di smart home, la casa del futuro, si fa riferimento ad un’abitazione dotata di tecnologie domotiche che consentono di controllare da remoto i dispositivi elettrici ed elettronici.

    Una casa dunque che usufruisce di un sistema integrato, connesso ad internet, che si collega a dispostivi mobile per essere gestito. In una casa intelligente ad esempio si possono accendere le luci con un comando vocale o premendo un tasto sullo smartphone oppure si possono avviare lavatrici comodamente dall’ufficio attraverso l’applicazione fornita dall’azienda produttrice.

    L’obiettivo delle case smart è quello di migliorare il comfort abitativo attraverso una maggiore sicurezza e una gestione semplificata degli elettrodomestici e degli impianti.

    Secondo l’indagine condotta da SWG per indagare il rapporto tra italiani e tecnologie, la smart home interessa al 54% della popolazione e ben il 73% ritiene che la casa intelligente avrà un impatto positivo sulla qualità della vita. L’entusiasmo nei confronti di questa nuova frontiera dell’abitare, che aveva già conosciuto un crescente interesse nel 2019, è stato in qualche modo favorito anche dal periodo di lockdwon, che ha cambiato il rapporto delle persone con la propria casa. In molti infatti si sono ritrovati a lavorare in smart working e questo ha fatto si che ci si dedicasse con maggior attenzione ai consumi e all’ottimizzazione delle spese e degli spazi.

    Questa ritrovata attenzione alla casa e ai consumi, ha anche inciso sull’aspetto della sicurezza e gli impianti domotici, grazie alla possibilità di controllarli in ogni momento, danno un senso di tranquillità al 23% delle persone e risultano fondamentali per la sicurezza per gli over 55. Altro aspetto importante è legato alla sostenibilità, un tema al quale gli italiani sono molto sensibili.
    Secondo uno studio del Censis infatti il 79% degli italiani è disposto a cambiare le proprie abitudini a favore dell’ottimizzazione ambientale, economica e sociale. Un trend che spinge anche gli acquisti per i dispositivi intelligenti che, grazie proprio ai sistemi di controllo e alla loro programmazione, riescono a fornire soluzioni per ridurre i consumi ed evitare sprechi. Non bisogna dimenticare infine il fattore tempo: tra i giovani le motivazioni che spingono a scegliere dispositivi smart c’è proprio la possibilità di risparmiare tempo per le mansioni domestiche. Si può infatti programmare tutto, senza il pensiero di dover verificare se tutto funziona e lo si può fare anche quando si è fuori casa, dedicando quindi maggior tempo a sè stessi e alle cose che piacciono di più.

    Gli elettrodomestici faranno tutto da soli?

    Una casa smart consente di visualizzare a distanza tutte le informazioni relative agli elettrodomestici e permette anche di azionare programmi, di spegnere e di accendere gli impianti e di verificare i consumi quotidianamente. La lavatrice ad esempio potrà fare tutto da sola e, tramite l’app, potrebbe addirittura segnalare piccoli malfunzionamenti o blocchi momentanei. Si potrebbe ad esempio scoprire prontamente perché la centrifuga non funziona ed eventualmente intervenire in maniera autonoma se il problema e risolvibile o capire subito se c’è bisogno dell’intervento di un tecnico.

    Una lavatrice smart inoltre potrebbe anche evitare spiacevoli inconvenienti, come la fuoriuscita d’acqua per un intasamento del tubo o evitare sprechi se è troppo carica o troppo scarica. La tecnologia è quindi un aiuto importante per utilizzare in maniera corretta gli elettrodomestici ed evitare così di consumare più energia o di facilitarne l’usura.

    lavatrice smart home
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    I benefici dell’isolamento acustico

    8 miliardi di bottiglie di plastica all’anno: ecco quanto si spreca in Italia

    Comments are closed.

    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    11 Luglio 2025

    La riscoperta della canapa: un elemento ecosostenibile e dai tanti impieghi

    31 Marzo 2025

    Ogni festa conta: trasforma le tue celebrazioni in un aiuto per l’ambiente con le bomboniere solidali WWF

    Ricerca nel sito
    Ultimi articoli
    25 Settembre 2025

    La cancelleria sostenibile è possibile?

    19 Luglio 2025

    B&B Green: le tue vacanze alleate della natura

    12 Luglio 2025

    Rifiuti RAEE, cosa sono e come smaltirli

    Tag Cloud
    alimentazione ambiente biocosmesi bioedilizia biologico ecologia Ecosostenibilità ecoturismo energie rinnovabili packaging sostenibile pannelli solari plastica raccolta differenziata riciclaggio riuso salute vacanze viaggiare
    Contatti & marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © pianetazzurro.net. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}